la vigente normativa in materia di prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili (dl n494_96) statuisce che- qualora un ponteggio sia allestito in aree aperte al pubblico- si debba provvedere ad un'apposita copertura- realizzata mediante prodotti specifici- al fine di salvaguardare la sicurezza nel cantiere gli stessi addetti ai lavori richiedono precise garanzie di tutela nel caso di cadute accidentali di calcinacci- pietre- attrezzi e materiali da costruzione dall'impalcatura- che potrebbero danneggiare cose o persone gli addetti ai lavori richiedono che sulle impalcature siano garantite le migliori condizioni di vivibilit? i passanti esigono invece che il ponteggio sia schermato- per poter essere riparati dalla polvere che inevitabilmente si crea durante le operazioni di sabbiatura di facciate fitto tessuto coprente ed occultante ad intreccio in tela- realizzato con bandella di polipropilene- accuratamente stabilizzato contro i raggi uv dotata di occhielli metallici alle cimose- la stuoia occhiellata trova particolare applicazione durante le operazioni di sabbiatura e tinteggiatura di facciate il colore bianco latte dona luminosit? al ponteggio- mentre la fitta magliatura- oltre ad impedire la fuoriuscita di polvere- crea un effetto serra molto apprezzato durante la stagione invernale